GEMMA - GRANATO

Il nome Granato deriva dal latino “granatus” (grano o seme) per la forma rotonda delle gemme grezze e per la somiglianza ai semi rossi del melograno. Va però sottolineato che molte sono in realtà le colorazioni di questo minerale e che, se osservati al microscopio, i suoi cristalli appaiono più cubici che rotondi.I Granati sono silicati con una simile struttura cristallina, ma di composizione chimica diversa, che conferisce a ciascun tipo colori e proprietà differenti.Le differenti varietà del Granato vengono estratte in differenti paesi: India, Kenya, Madagascar, Mozambico, Nigeria, Sri Lanka e Tanzania.

Pietra del Granato

CARATTERISTICHE DEL GRANATO Nonostante la struttura cristallina simile, la presenza di alcuni metalli (manganese, calcio, etc.) permette la formazione di una gamma disparata di colorazioni differenti, dal viola al cioccolato, fino al verde, giallo, rosa e rosso, per un totale di ben trentotto tipologie diverse di Granato.

VARIETÀ DEL GRANATO

Il Granato Mozambico prende il nome dal paese dell'Africa orientale da cui proviene e, grazie alla sua amata tonalità calda, che ricorda un Rubino, può essere considerata la variante classica del Granato. Il Granato Malaya viene estratto in un´unica località in tutto il mondo- nell'Africa orientale, dove è stato anche scoperto. La bellezza africana mostra un arancio intenso, a volte con sfumature rosa accese. Purtroppo questa varietà è stata per lungo tempo sottovalutata, causando il disinteresse degli acquirenti. Un disinteresse che si riflette anche nel suo stesso nome: “Malaya”, nella lingua swahili, significa infatti “emarginato”. Solo negli anni ´70 questa bellezza femminile è stata montato per la prima volta su un ciondolo e da allora il Granato Malaya ha acquistato un ruolo all'interno del mercato delle gemme americano.

Il Granato si utilizza per creare Gioielli tra cui Collane, Bracciali, Orecchini, Anelli, Ciondoli oppure è tagliata in Gemme sfaccettate o a Cabochon. Si usa anche per oggetti artistici e ornamentali (Statue) oppure se ne creano Fili di Sfere o Elementi per Gioielli Fai da Te. Molto apprezzato anche come Minerale grezzo o lisciata in Elementi burattati. Il Granato va protetto dagli urti violenti e va pulito sotto poca acqua corrente ed asciugato bene, con un panno morbido.

TORNA AL MENU

group_work Consenso sui cookie